destionegiorno
 |
Andrea Palermo nasce nell’aprile del 1975 a Roma e dove tutt’ora vive e esercita la sua Arte. Fin da bambino è attratto dall’arte pittorica e poetica, ma una infanzia difficile lo porta ad affrontare la vita diversamente da come l’avrebbe voluta vivere, e forse proprio grazie a queste difficoltà ... (continua)
|
Ad un palmo dal mio cuore,
ponesti le tue ali,
per concedermi di volare tra i dedali indecifrabili,
ove sostano le infinite frangibilità
di chi ama.
Un grammo di piume porpora,
aggrappate al ricamo occulto della mia anima,
che si confina tra... leggi...
|
Ed in fine capii
come potesse l'amore
resistere tra le righe
stropicciate d'un foglio,
quando lo raccolsi
tra le mie mani
ed aprii le sue fragili trasparenze,
e fu allora che si concesse
all'inchiostro,
e non vi fu più luce che ci... leggi...
|
Adesso so perché
l'alba muore,
tra le bugie del giorno
che gli promise
di non lasciarla mai,
e le carezze... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Andrea Palermo
Poesia a tema sull'argomento 'Tra fiocchi di neve'
| T’immaginai come un sogno
nella tua nudità,
candida nell'innocenza,
mentre ti poggiavi come
lenzuola d’avorio su di me.
Tra le mani sentii
la purezza dei tuoi silenzi
mentre ti scioglievi alle soglie
del mio respiro.
T‘ascoltavo nella quiete
del mio cuore che ora sapeva
come può a volte ferire
il tocco gelido dei fiocchi di neve,
anche se s’indossano
d’infinita bellezza. | 


|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |
«" Questa poesia dedicata alla neve, in realtà ha un doppio significato, si rivolge nella sua metafora ad un amore finito ma che continua a vivere nel ricordo di un sogno ad occhi aperti. E si conclude con la considerazione che vive nel nostro cuore che anche la cosa o l'amore più puro e bello può ferire"» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|